FASI DEL LAVORO

SCOPRI

Tutti i passaggi delle lavorazioni edili di SR 73 Pitture Edili

SR 73 Pitture Edili esegue interventi professionali seguendo un processo chiaro e strutturato. Ogni lavoro viene gestito con attenzione a ogni dettaglio, dalla preparazione dell’area fino alla conclusione, per garantire risultati di qualità e duraturi. Le fasi di lavorazione rappresentano l’approccio tecnico e organizzativo con cui vengono affrontati tutti i cantieri, sia per ristrutturazioni interne che per interventi esterni a Conegliano e in provincia di Treviso.

Contatti

Le fasi di lavorazione

  • Asporto polistirolo esistente

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Asporto polistirolo esistente

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Asporto polistirolo esistente

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Asporto polistirolo esistente

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Asporto del polistirolo esistente

In caso di interventi su edifici già trattati, viene eseguito l’asporto del polistirolo esistente, rimuovendo materiali deteriorati o non più idonei, per predisporre una base pulita e stabile su cui intervenire.

  • Barriera chimica a iniezione

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Barriera chimica ad iniezione

Per contrastare i problemi di umidità di risalita, viene applicata una barriera chimica ad iniezione, una tecnica consolidata che crea un blocco impermeabile all’interno delle murature, prevenendo ulteriori danni strutturali.

  • Risanamento

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Risanamento

Dopo la barriera chimica, si procede con il risanamento delle superfici murarie, che possono aver subito danni a causa di infiltrazioni, sali o degrado nel tempo. L’obiettivo è riportare il supporto a condizioni ottimali.

  • Boiacche antisaline

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Boiacche antisaline

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Boiacche antisaline

Nelle fasi successive viene applicata una o più boiacche antisaline, miscele specifiche che aiutano a trattare e proteggere le pareti dalla formazione di sali e cristallizzazioni dannose, garantendo una superficie sana e stabile.

  • Lavorazione edile in corso

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Prima dei lavori

Prima di iniziare le lavorazioni vere e proprie, l’area di intervento viene coperta e messa in sicurezza, con strutture di protezione adeguate. Questo passaggio include anche la copertura del cantiere per eventi atmosferici, per evitare che pioggia o vento compromettano i materiali o rallentino i tempi.

  • Ripristino cappotto

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Ripristino cappotto

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Ripristino cappotto

Riparazione e recupero dei sistemi a cappotto già presenti, con interventi mirati a ripristinare la funzione isolante delle superfici senza rimuovere l’intera struttura.

  • Copertura cantiere per eventi atmosferici

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Copertura cantiere per eventi atmosferici

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Copertura cantiere per eventi atmosferici

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Copertura cantiere per eventi atmosferici

Installazione di coperture temporanee per proteggere il cantiere da pioggia, vento o intemperie, al fine di salvaguardare i materiali e garantire la continuità delle lavorazioni in condizioni meteo avverse.

  • Esterni tinteggiati

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Fine lavori

A intervento completato, si passa alla fase finale con la pulizia dell’area, rimozione delle protezioni temporanee e verifica della corretta esecuzione delle lavorazioni. Ogni fase viene chiusa con la massima attenzione, assicurando ordine, qualità e rispetto delle specifiche tecniche concordate.

Domande Frequenti

  • Realizzate anche protezioni per il cantiere in caso di maltempo?

    Sì, viene prevista la copertura del cantiere per proteggere materiali e lavorazioni da eventi atmosferici.

  • Come gestite l’umidità nei muri?

    Con l’applicazione di barriere chimiche ad iniezione e boiacche antisaline.


  • Potete risanare cappotti termici esistenti?

    Sì, ci occupiamo del ripristino di cappotti già installati.


  • Cosa fate prima dell’inizio effettivo dei lavori?

    Valutazioni tecniche, organizzazione e messa in sicurezza dell’area.

  • È possibile intervenire su pareti con sali o umidità?

    Sì, con cicli specifici di risanamento e trattamenti antisalini.

Per richiedere un servizio o per maggiori informazioni non esitate a contattarci

CHIAMA ORA